sabato 24 settembre 2016

Polpettone di macinato e spinaci con crudo e formaggio

Ciao a tutti, oggi sono in vena di scrivere e quindi scrivo anche questa ricetta che ho preparato questa settimana, il macinato non va molto in casa mia quindi cerco di sperimentare ricette che lo rendono morbido e gustoso e che piaccia alle piccoline. In più stavolta ho voluto mettere gli spinaci nell'impasto, così con la scusa han mangiato anche le verdure.

Ingredienti per 4 persone:

500 gr. macinato misto
5 cubetti di spinaci surgelati oppure 300 gr di quelli freschi
1 uovo
grana grattuggiato
1 pò di mollica di pane
sale
pepe
olio evo
100 grammi di prosciutto crudo
1/2 galbanino da 270 gr 
6 patate grandi 
4 carote

Prendiamo gli spinaci e stufiamoli in un tegame con un pò di sale e acqua, appena pronti mettiamoli in uno scolapasta e schiacciamo per far uscire l'acqua in eccesso. Prendiamo una ciotola e mettiamo il macinatol'uovo, mollica di pane, grana grattuggiato e gli spinaci, iniziamo ad impastare finchè gli ingredienti non sono ben amalgamati, aggiustiamo di sale e pepe. Peliamo le patate e le carote e tagliamo le patate a tocchetti e le carote a rondelle, condiamo con sale, pepe e olio evo e mettiamo da parte.

 
Prendiamo un foglio di carta da forno e ci mettiamo sopra il nostro impasto, iniziamo a stenderlo con le mani fino a formare un bel rettangolo spesso circa un cm.


Stendiamo sopra le fette di prosciutto crudo.


Tagliamo a dadini il galbanino e sistemiamolo sopra il prosciutto crudo.


Dal lato lungo del rettangolo iniziamo piano piano ad arrotolare, aiutandoci anche con la carta da forno.


Appena il rotolo è pronto sigilliamo per bene la chiusura e le due punte, spostiamo nella teglia e aggiungiamo le patate e le carote già condite in precedenza.


Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 35/40 minuti, dipende anche dal forno. Eccolo pronto... 


 ........facciamo riposare una decina di minuti e poi tagliamo a fette.




Il galbanino secondo me, data la sua consistenza, è l'ideale per questa ricetta, perchè non rilascia acqua come potrebbe fare la mozzarella e rimane ben amalgamato nel rotolo.... provare per credere.


Polpettone di macinato e spinaci con crudo e formaggio

Ciao a tutti, oggi sono in vena di scrivere e quindi scrivo anche questa ricetta che ho preparato questa settimana :

Ingredienti per :

3ù gradiva.

giovedì 22 settembre 2016

Parmigiana di melanzane

Buon pomeriggio, la parmigiana di melanzane è uno dei piatti preferiti da mio marito, anche a me piace molto, ma è anche abbastanza pesantuccia quindi la faccio raramente. Circa un mese fa ho provato a farla cuocendo prima le melanzane nel forno piuttosto che fritte, per essere più light... l'abbiamo mangiata ma sinceramente non mi è affatto piaciuta, tempo prima avevo pure provato con le melanzane grigliate ed anche lì un totale flop per i miei gusti quindi ho deciso che quando la faccio la preparo tradizionale e cioè con la bella melanzana fritta inzuppata di olio, e ieri sera l'ho preparata. Io la faccio molto semplice c'è chi la fa più elaborata con tanti ingredienti, ad esempio mia mamma infarina le melanzane e le frigge, mia suocera mette uovo sodo e prosciutto cotto negli strati, io invece vado sul semplice.... ecco di seguito la ricettina :

Ingredienti per circa 4 persone:

4 melanzane viola
2 bottiglie di salsa di pomodoro
1 cipolla
sale
pepe
olio d'oliva
grana grattuggiato in quantità
pan grattato

Togliamo le estremità alle melanzane e anche la buccia, tagliamo a fette spesse circa mezzo centimentro e mettiamo le melanzane in acqua salata per circa un oretta, appena l'acqua diventa scura le scolate e le asciugate con un panno da cucina. Armatevi di pazienza e iniziate a friggere. Nel frattempo preparate la salsa di pomodoro che io faccio cosi, mettete in una pentola, tutto a crudo, la salsa di pomodoro, la cipolla, sale, pepe e un filo d'olio e fate cuocere per circa mezz'oretta. Man mano che le melanzane sono pronte mettete tra le fette della carta da cucina cosi assorbe un po' di olio dalle melanzane. Appena sono pronte prendete una teglia e fate un sottile strato di salsa, poi mettete uno strato di melanzane, salsa e abbondante grana e proseguite cosi fino ad esaurimento delle melanzane, io ho fatto 3 strati. L'ultimo strato fatelo con salsa di pomodoro, grana grattuggiato e il pan grattato, così si formerà una gustosa crosticina croccante. Mettete in forno a 200° per circa mezz'oretta. Sfornate e fate riposare per un oretta, cosi diventa bella compatta e sinceramente la gradisco di più quando è tiepida piuttosto che bollente.... Anzi a mio marito piace ancora di più il giorno dopo fredda di frigo!! Cmq gustatela come più vi piace!! Buon appetito!!


Parmigiana di melanzane

domenica 18 settembre 2016

Pizza... la regina della mia tavola

Buona domenica a tutti, beh a chi non piace la pizza... io l'adoro, è il mio piatto preferito, la mangerei tutti i giorni, ovviamente quella fatta in casa, la pizza non è mai uguale, ci si può sbizzarrire con tantissimi condimenti e anche l'impasto potete farlo sempre diverso, a me piace miscelare ogni volta sempre farine diverse. Ieri sera io e la mia amica Carmela abbiamo deciso di cenare insieme ed abbiamo optato per la pizza, io avrei fatto l'impasto (con il mio braccio destro in cucina, il mio amato Bimby) e poi avremmo infornato nel suo splendido forno a legna, l'impasto che ho fatto ieri sera è stato questo:

Ingredienti per circa 4 pizze medie:

330 ml acqua tiepida
600 gr di farina (stavolta ho fatto 300 gr manitoba e 300 gr farina 00)
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
lievito (io ho usato una bustina di lievito secco Mastro Fornaio) 
Per condire usate quello che più vi piace, noi ieri sera abbiamo utilizzato salsa di pomodoro, acciughe, prosciutto cotto, wustel, mozzarella, crema di peperoncino, uova sode, origano, funghi freschi e abbiamo fatto gusti diversi, ognuno sceglieva quello che più gradiva.

Mettete tutti gli ingredienti nel bimby nel seguente ordine: acqua, olio, sale, farina, lievito e zucchero, mettete il coperchio nel boccale, bloccatelo e impastate 2 minuti velocità spiga. Appena finisce di impastare formate una palla e mettetela in una ciotola coperta da un canovaccio e fate lievitare per circa un oretta. A questo punto formate i panetti e lasciate lievitare per un altra ora... Nel frattempo Peppe il marito di Carmela ha acceso il forno a legna e l'ha portato a temperatura. I panetti erano pronti e abbiamo iniziato a spianarli e condirli. Ecco di seguito le pizze pronte per essere infornate....



Ad una ad una Peppe le ha infornate nel forno e in pochi minuti erano pronte:


 

Ed eccole qua pronte per essere mangiate... beh son venute davvero buone, impasto leggero, soffice e molto digeribile. Tutti i commensali son rimasti soddisfatti, da ripetere al più presto un'altra serata così. Ciaooooo



  

sabato 17 settembre 2016

Pizzette di sfoglia

Buon pomeriggio a tutti inauguriamo questo primo post con una ricetta facile facile e soprattutto molto veloce, per quando non avete tempo di stare ai fornelli, o quando avete degli ospiti improvvisi, questo antipastino o finger food è sfizioso e rapidissimo.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca
salsa di pomodoro
olio evo
sale e pepe qb
grana grattuggiato

Accessori:
teglia e carta da forno
tagliabiscotti a forma di cuore

Versiamo la salsa di pomodoro in una ciotola e la condiamo a nostro piacimento con sale pepe e olio d'oliva, prendiamo il rotolo di pasta sfoglia e lo apriamo, con il nostro stampino ricaviamo dalla pasta sfoglia i nostri cuori e li sistemiamo nella teglia. Adesso con un cucchiaio sistemiamo sui nostri cuori la salsa di pomodoro e alla fine una spolverata di grana grattuggiato. Inforniamo la teglia per 20 minuti a 180°... Sfornate e woilà le nostre pizzette di sfoglia sono pronte per essere gustate, con un bel bicchiere di birra fresca secondo me sono perfette! Buon appetito! P.S. sicuramente non sono un genio della fotografia, ma piano piano imparerò :-D



Pizzette di sfoglia